Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2011, 09:55   #2
dinindnn
Guppy
 
L'avatar di dinindnn
 
Registrato: Sep 2007
Città: Macherio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dinindnn

Annunci Mercatino: 0
Il rametto era quello della fioritura? tipo questa situazione?



Io la mia ozelot l'ho tagliata quando la fioritura apicale aveva 4 foglioline da 2 - 3cm. Poi ho separato in 3 segmenti (le 3 fioriture) e ho buttato tutto a galleggiare sull'acqua. Le piante si sono sviluppate velocemente con radici fino a 8cm. A quel punto le ho piantate con il conseguente adattamento alla forma sommersa. Queste echinodorus è sempre meglio farle crescere sul pelo dell'acqua, come avviene in natura, e poi adattarle alla forma sommersa che è sempre più impegnativa di quella emersa. Le piante più piccole probabilmente andranno a perdersi perchè troppo deboli per la fase sommersa, purtroppo visto che si sono sviluppate in "immersione" non so neanche se lasciandole galleggianti possano riadattarsi.
__________________
Vendo pietre di camminamento
Non mancare a questo grande evento!

dinindnn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10697 seconds with 13 queries