una acropora digitata verde
una montipora foliosa viola
tre tridacne
un paio di idnopore.....
ci sei cascato è? mi stavi già impacchettando il vaffa,
guarda, per adesso dischi e zoanthus stan bene... quindi direi qualcosa di non eccessivamente bisognoso, che però dovrà essere definitivo, non mi va il metti-rileva...
penso che prenderò una euphylia, quando ho cominciato, 7 anni fa, mi piacevano molto queste parrucche di tentacoli solleticate dalla corrente, e finalmente ora che ho deciso di allevare coralli, beh, comincerei da li, ma sicuramente voi esperti avrete qualche consiglio migliore, sono tutto orecchi....
ah, a proposito... sump attuale:
il tubo grosso con le curve è lo scarico, le curve rallentano l'acqua e fa meno rumore (pur non salendo di livello in vasca
quello nero a destra è la risalita del refugium
e quello grigio a senistra è la risalita in vasca
qui sopra potete vedere nel dettaglio la CILIEGINA SULLA TORTA: il tubo che finisce nel buco della tanica per avere stabilità...

poi si vede anche il puntino nero che ho fatto al magus, che ovviamente ora quello rosso avendolo girato sta dall'altra parte... loooooooool
skim che lavora... sempre bianco....
ed infine si... li dietro, in fondo c'è l'overflow -28