Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2011, 22:48   #3
calle
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: Bologna
Azienda: Non sono un operatore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Ciao e benvenuto, mi sembri un bel po a digiuno di acquari marini... Prima di agire leggi molto, qui ci sono un bel po di informazioni per iniziare:

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...incipianti.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...io/default.asp

e poi chiedi chiedi e chiedi ancora qui sul forum.

Dal tuo progetto non mi convincono due cose, la prima è il supporto in cemento... Da quello che leggo non accenni alla presenza al suo interno della sump... Io farei una cosa più semplice e "classica". Supporto in acciaio e rivestimento con pannellatura secondo il tuo gusto ed arredamento della casa. Non vedo l'utilità di quel blocco di cemento che scende dal soffitto... Se hai intenzione di farlo solo per un fine estetico vai di cartongesso dalla quale farai scendere i cavi di sospensione della plafoniera.
Ah si scusa. Ceramente all' interno della struttura in cemento ci dovrebbe stare la sump, anche se non so precisamente a cosa serve. Il mio problema per questo acquario è che non ho la più pallida idea di come devono essere collegate le varie attrezzature/vasche. Prima di realizzare questa impresa ovviamente mi informerò moltissimo, giusto per non spendere soldi inutilmente e spero che voi mi guiderete in questa fantastica avventura.
calle non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09579 seconds with 13 queries