girando nel web ,ho trovato l'articolo luci ,colori e coralli su reefitalia, leggendo ho trovato questo discorso:"
Bisogna ricordare, anche se sembra in primo impatto strano, che le lunghezze d’onda utili per la fotosintesi possono divenire nocive a forti dosi. Livelli di illuminazione possono oltrepassare le capacità fotosintetiche dell’ organismo conducendo ad un surplus di sotto prodotti della fotosintesi nocivi per il cloroplasto. Si parla allora di fotoinibizione ed essa si materializzerà con una diminuzione di fotosintesi.
E’ stato dimostrato che l’insieme di diversi picchi di eccitazione e di emissione delle proteine fluorescenti porta in certe specie di coralli alla produzione di lunghezze d’onda inattive per la fotosintesi ( tra 550
0 nm ) che porterà ad una diminuzione del rischio legato ad un eccesso di illuminazione. Analizzando tre diverse varietà di acropora palifera, fortemente, mediamente o poco fluorescenti, si è visto che le forme più fluorescenti erano meno sensibili delle altre a forti livelli di illuminazione ( fotoinibizione diminuita ) e che il ritorno ad una attività fotosintetica normale era più rapida." è possibile che questa cosa avvenga anche in vasca mia ? la vasca è di circa 50l vuota,e ho un hqi da 150w +2x24w una blu una attinica .