Allora, vediamo di fare un po d'ordine..
Analizziamo le specie presenti:
- Nematobrycon palmeri: erano 20 nel primo post ed è l'unico banco effettivo nella vasca, poi hai detto che al posto del balantio ne hai presi altri...perchè?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
- Neon: essendo 5 non fanno banco e non stanno al meglio già solo per questo
- Rasbora: discorso uguale ai neon
- Hasemania: sono 5, stesso discorso
- Pristella: stesso discorso
Il discorso da fare qual'è: devi scegliere una specie di "base" e farne un banco sufficiente a fornire la protezione che necessitano questi animali, ovviamente in base ai valori della tua acqua...secondo me se hai il ph a 7.5 toglierei i neon e anche i pristella che stanno al limite; le hasemania non le conosco molto, ma dalla scheda di AP indicano un ph molto basso, simile ai neon quindi escluderei pure loro...
Fossi in te lascerei il banco di nematobrycon, i cory (aggiungendone almeno altri 4) e se proprio non ne puoi fare a meno lascia i 2 otocinclus...a questo punto potresti pure provare con delle japonica, essendo abbastanza grandi da non essere predate...ma devi aumentare comunque la vegetazione....
Ah, quanto è il kh e gh?
Per i test non mi risulta debbano essere tenuti in frigo, io ho usato i Sera e i JBL e li ho trovati in media buoni, poi ogni marca risulta migliore per certi valori e per altri no...
Non esiste un ph dolce e uno salato, il ph è uno solo...
P.S. compra tutti i test a reagente e falli tu, non ti affidare ai negozianti...
