Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2011, 14:16   #1
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Cittā: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etā : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
acqua d osmosi e alghe...

e' da tempo che ho il sospetto che l acqua d osmosi che uso non sia tra le migliori in assoluto...

questo perche' pur avendo no3 e po4 pari a 0 noto sempre che le rocce sono perennemente ricoperte da una patina marroncina e credo si tratti di diatomee.. la mia vasca ha 7/8 mesi di vita e pur non avendo problemi con filamentose le diatomee e i ciano abbondano...

stiamo parlando di una vasca di 80 litri netti senza sump con uno skimmer deltec mce 300 appeso

illuminata da una plafo contenente 4 tubi t5 da 24 watt ciascuno (tubi giesemann 3 bianchi 15.000 K e uno ed un powerchrome actinic + 22.000 K)

la vasca ha le seguenti musure 60*40*40 quindi visto che allevo solo molli ed lps e l altezza della vasca e di solo 40 cm con l illuminazione dovrei essere a posto...

detto questo credo che mi rimanga da fare una sola cosa ovvero acquistare un buonn impianto d'osmosi che abbia anche uno scompartimento DI ovveroparlo di quello che blocca i silicati...

secondo voi potrebbero esserci altre cause che provocano la crescita di questa patina sulla rocce oltre ai silicati??

grazie in anticipo!
__________________
ictalurus_melas non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14253 seconds with 15 queries