|
Originariamente inviata da Buran_
|
come ti hanno detto, l'utilizzo di tutta la sabbia è una operazione delicata... l'ultimo strato di sabbia potrebbe contenere h2s, molto tossico se lasciato andare poi libero nel sistema...
io nel mio dsb non ho usato alcuna struttura di supporto per le rocce ... però ho avuto l'accortenza di prendere delle rocce di forma particolare, grosse colonie morte che hanno una base stretta e si allargano, tipo inbuto, quindi poca superficie di appoggio sulla sabbia rispetto al piano dove poggiare coralli
|
come detto anch'io non vorrei rifare la struttura
tu come ti sei trovato in quanto a stabilità della rocciata?
altri pregi/difetti di questa soluzione?
|
Originariamente inviata da RUTHLESS86
|
io appena ho smontato il dsb.......avevo zone anossiche proprio intorno ai tubi in pvc forellati e sotto le griglie!!! in meno di un anno c'erano zone completamente nere!!
|
e che ne hai fatto della sabbia?