Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2011, 11:57   #7
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Io non sono molto per il fai da te.
A parte la mia poca manualità che sicuramente mi metterebbe in difficoltà fin dal primo passo, ritengo che reperire i materiali corretti (led, alimentatori, lenti, circuiteria, supporti, dissipatori, dimmer e molto altro), assemblarli e farli funzionare al massimo della propria resa, non sia proprio cosi semplice come sembra...
Dietro alla costruzione di una plafoniera led industriale ci stanno studi di ricerca, test, progetti che durano mesi se non addirittura anni, fatti da gente super competente e con strumenti di misura e controllo che noi possiamo solo sognarci.....In tutta sincerità penso che autocostruirsi una plafoniera led possa portare ad un risultato sicuramente più economico (fatta eccezione per gli esperimenti non riusciti che portano il tutto direttamente in discarica), ma nemmeno lontanamente paragonabile ad una plafoniera industriale progettata per fare quello che deve fare....... ovviamente come sempre IMHO
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11154 seconds with 13 queries