Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2011, 11:52   #10
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
Che abbia abbondato con lo zucchero di avviamento?
E' probabile, se hai anche più colla, ma credo che il problema sia geometrico.
Il collo si stringe progressivamente dopo l'etichetta, ma il volume varia con il cubo del diametro; quindi basta un paio di cm d'acqua in più per variare in modo macroscopico il livello di schiuma.

Quote:
Stando cosi le cose forse mi conviene di piu svuotare la bottiglia (acqua e lieviti) e ricominciare salvando solo la gelatina (che per ora c'è e in abbondanza). Posso provare senza zucchero di avviamento e vediamo cosa succede...almeno sperimento!
Se lo fai per sperimentare hai tutto il mio appoggio, ma io proverei a togliere due dita d'acqua, richiudere e ripartire.
Ho il sospetto che la CO2 prodotta finora derivi solo dal cucchiaino iniziale.

Per aprire la bottiglia, usa lo schiaccianoci. Dopo aver allentato un po' il tappo, stringendolo forte lo deformi di qualche millimetro, e dalla deformazione esce il gas lentamente.

Quote:
@palermo: sicuro di non avere buttato via anche i lieviti?
E' quasi sicuro, se ha aspirato con un tubo.
Invece di togliere l'acqua sopra, ha tolto i lieviti sotto.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,08658 seconds with 13 queries