Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-05-2011, 17:26   #27
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
1. spegnere la pompa per un paio di ore e vedere cosa succede (se si depositano o restano in sospensione)
Fatto! (Involontariamente)
Dopo un paio di settimane, quando feci il cambione da 40 litri, spensi la pompa e dimenticai di riaccenderla; poi mi guardai il DVD "Kung Fu Panda" coi bambini, che dura un ora e mezzo.
Solo dopo il film mi accorsi della dimenticanza, perché dal mio sistema Venturi non uscivano più le microbolle di CO2.
Nel frattempo non era cambiato nulla.

Quote:
2. inserire nel filtro della semplice ovatta avendo molta cura nell'osservarla continuamente (si dovrebbe intasare subito)
Mi ricorderò di questo consiglio quando sarà ora di sostituire il carbone attivo.

Quote:
ps. in ogni caso ci sono prodotti flocculanti specifici per questi casi, vedi Clearol o Clenil
Come dicevo con Crilù... "I maledetti prodotti chimici".


Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Sì, l'alternativa al panno in microfibra è il comune cotone idrofilo che, bagnandosi, fa un filtraggio molto fine, ma ho pensato che il microfibra fosse meglio.
E credo che sia anche più facile da rimuovere, rispetto all'ovatta.
Li ho già, dei panni in microfibra (per tutt'altri motivi). Non sono quelli della Dennerle ma sono pressochè identici. Quando toglierò il carbone, se la situazione non si sarà risolta proverò con uno dei due metodi (ovatta o microfibra).

Quote:
Rox R., da quel che posso capire, il problema di trovare una casa a quei batteri è secondario in quanto sono in troppi e, nella tua vasca, c'è la crisi degli alloggi
In realtà, non ho la più pallida idea di SE e QUANTI batteri ci siano rimasti nel filtro biologico.
Dopo la "Cascata delle Marmore" che hanno subito (con una tanica da 5 litri, bella botta) potrebbero esserne usciti anche tutti.


Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio
Rox,leggo solo ora il topic perchè dal titolo pensavo si trattasse di qualcuno alle prime armi,poi ho visto il nome e l'ho aperto.
Non è necessario essere alle prime armi; la nebbia batterica colpisce tutti in modo democratico.
Non so se hai letto i post di Crilù, è capitato di recente pure a lei.
Io ho già avuto questa esperienza in passato, ma non toccando nulla passava in una settimana.
Stavolta, invece, ci vuole un intero topic con alcuni dei massimi esperti di AP.

Comincio a pensare ad un'invasione aliena, una civiltà extraterrestre ha deciso di conquistare la Terra partendo dai batteri...
Ma proprio col mio acquario, dovevano iniziare?
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09382 seconds with 13 queries