|
Originariamente inviata da Abra
|
Partiamo dal fatto che ti hanno detto una *******.....quello è plexi e non policarbonato
Io agirei così,poi senti gli altri anche.....vai nei brico e comperi il vetro sintetico ti basta quello da 2mm ....lo sagomi bene in modo da fare una maschera che prenda le crepe,lo scaldi per darle la forma dello skimmer,aspetti che si freddi passi la cartavetrata leggera in entrambi i pezzi, e poi con abbondante colla bicomponente (sempre nei brico la trovi,sono quelle a forma di due siringhe unite) applichi il pezzo.
|
Abra' la mia idea era proprio quella, ergo prendere un pezzo di plexy, tagliarlo per inserire dove sta il piedistallo, sagomarlo e poi col'acrfics incollare le 2 parti, lo stesso da ripetersi dall'altro lato.
Infatti mi sono recato ad un negozio qui a Roma dove vendono plexy e tutto il mondo che c'è intorno per acquistare quanto sopra e loro si sono offerti di aggiustarmelo direttamente ad una cifra che non è esagerata. A me è sembrato ottimo, atteso che la sagomatura e resto la fanno dei professionisti. Il problema è che loro insistono che non sia plexy ma policarbonato. Non conoscendo quali sono le colle atossiche per policarbonato io gli ho detto che o usano l'acrifics o una colla per perspex (alla fine sono tutte colle ottenute con plexy scioltoI oppure non lo toccano e me la vedo io. Ho aperto il topic per vedere se qualcuno che aveva fatto un intervento simile su un H&S mi sapesse dare qualche dritta. Anche io penso sia plexy (lo sono quasi tutti gli skimmer).
Grazie per l'aiuto.