Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-05-2011, 01:13   #7
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da icicci Visualizza il messaggio
Ma quindi quanta CO2 mi consigliate di mettere?
Provo a spiegarlo in modo diverso.
La CO2 che misuri tu, in bolle al minuto, non serve a nulla.
Quello che conta è quanta ne rimane disciolta nell'acqua, ed è quella che si misura in ppm o mg/litro.

Per avere la stessa quantità di ppm, io e te potremmo dover erogare un numero di bolle molto diverso; dipende dal metodo di diffusione, dalla capienza della vasca, dal movimento superficiale, dalla temperatura, dall'altezza della colonna d'acqua...

Se usi una normale porosa, bisogna vedere di che tipo è, a che altezza l'hai messa, se sta sotto la mandata del filtro, in quest'ultimo caso anche la velocità dell'acqua...
Se usi un sistema Venturi bisogna considerare la lunghezza del tubo, la sua sezione, la portata della pompa, l'orientamento del getto... ecc. ecc.

Nessuno può dirti "eroga 10 bolle, che va bene".
Ce ne possono volere 5 come 50; all'inizio devi fare 5 o 6 prove, come minimo.
Devi "prendergli le misure".
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09291 seconds with 13 queries