No, Crilù, non è affatto "ovviamente".

Quell'articolo è così interessante che, dopo averlo letto tutto dall'inizio, mi sono andato a cercare pure la prima parte, che poi leggerò con calma.
Intanto, ho memorizzato il sito sui "Preferiti".
Solo che... non credo sia il mio caso.
Parla di:
- Vasche in maturazione.
- Carenze di Ossigeno.
- Rientro dopo qualche giorno.
Mentre io ho:
- Acquario di un anno e mezzo.
- Ossigeno da vendere.
- un mese di nebbia persistente.
Comunque, quando dice...
"non lasciandoci prendere dal panico o dalla frenesia di voler fare qualcosa a tutti i costi, magari cominciando ad effettuare continui cambi d’acqua"
...Ricorda tanto il consiglio di Babaferu.
E' esattamente quello che penso di fare nei prossimi 15 giorni, anche per vedere cosa succede col carbone e in quanto tempo si sporca la nuova lana.
E poi, se non va, ci sono gli ultravioletti di Federico.