Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2011, 19:16   #8
dinindnn
Guppy
 
L'avatar di dinindnn
 
Registrato: Sep 2007
Città: Macherio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dinindnn

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il fatto che le foglie giovani diventino gialle è forviante, perchè nelle rosse a stelo la colorazione è legata alla forte illuminazione e non alla somministrazione di ferro. Infatti se ci fai caso la lamina superiore tende all'arancio, cioè non ha perso la colorazione rossa legata alla presenza di luce, ma si è sbiadita per la mancanza di ferro. Non puoi dire che la foglia sia diventata gialla, cavolo è ancora rossa, e allora le foglie giovani sono rosse e quindi la carenza di ferro non c'è? Le rosse hanno un comportamento atipico un pò come la zosterifolia che invece che fare la foglia gialla, in caso di mancanza di ferro, fa i bordi neri su tette le foglie.

Io ho una ludwigia glandulosa, e la cima è sempre rossa, solo quando ripianto la telea in posizione più ombreggiata la foglia giovane tende ad avere la lamina superiore verde oliva e li si che diventa gialla se manca ferro.
__________________
Vendo pietre di camminamento
Non mancare a questo grande evento!

dinindnn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09874 seconds with 13 queries