Scusate, ma quali sono i principali valori che controllate per sapere se è tutto ok?
Il ph se non avete imp co2 difficilmente ha variazioni importanti (a situazione invariata), mentre se avete co2 quasi di sicuro avrete kh intorno a 4 - 5 (o anche meno) e in questo caso non mi fiderei di una misurazione del ph a scala più ampia di 0,2 (sia a striscette che a liquido). Per gli no3, come si trova anche in vecchi topic, la misurazione è completamente sballata. Gli no2 non credo abbiano la scala abbastanza sensibile (almeno su quelli della tetra) per accorgersi che ci siano problemi prima di arrivare alla catastrofe. A sto punto la striscetta va bene per misurare il gh e il kh a passi di 6 e 3 gradi (misurazione alquanto inutile, secondo me).
Questi test mi sembrano solo una presa in giro, oltre a uno spreco di soldi.
Per esempio i test 5in1 aquili a reagente liquido sono molto più precisi e costando molto meno visto che fanno il doppio delle misurazioni.
Poi ognuno fa quel che gli pare, ma di certo, se posso, li sconsiglio in ogni modo...
|