Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2011, 18:41   #1
Luk3
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pesci che boccheggiano a galla: cause

sia nel mio primo acquario, un 60lt con dei poecilidi, sia in questo attuale, un 240lt con discus, scalari e pulitori, mi succedeva che dopo 3-4gg che non cambiavo l'acqua i pesci andavano a galla a boccheggiare. poi cambiavo un terzo dell'acqua e smettevano, riprendendo a comportarsi normalmente. Poi ho messo l'areatore e non è successo più.

non mi spiego questa carenza di ossigeno a cosa sia dovuta. Di fatti volevo mettere la co2 ma ho rinunciato per questo motivo. Attualmente il mio acquario è così composto:

fauna:

5 discus
3 scalari
2 squaletti
5 rasbore
15 neon
2 botia
5 cory sterbai
4 ancistrus

flora:

nimophiliae sessiflora
Echinodorus bleheri
3 anubias
una di cui non so il nome

valori:

No3:10
No2:0
GH:15
KH:6
PH:8
T: 28°

Filtro:

quello di serie del Rio 240 della Juwell.


foto:




note:
l'acquario è avviato da due mesi circa, fino a 10gg fa avevo un vistoso problema di alghe, risolto sostituendo un neon da 9000°K con uno da 6800°K, e diminuendo il fotoperiodo da 14 ore a 7-8 ore.

La cosa che mi chiedo è questa: per mettere la co2 dovrei togliere l'areatore. Già solo senza l'areatore dopo 3.4gg boccheggiavano, se ci metto pure la co2 immagino cosa potrebbe succedere. non credo sia normale. gli altri come fanno che la usano?
Secondo voi quale potrebbe essere la causa? il filtro è quello di serie del Rio240.
Luk3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17132 seconds with 15 queries