Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2011, 17:44   #6
rikkabull
Guppy
 
L'avatar di rikkabull
 
Registrato: Mar 2011
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
con mooolta pazienza si può fare anche a vasca piena: il problema è che quando lo levi ti andranno in giro per la vasca tutti i sedimenti che sono tra i cannolicchi (che non devono mai stare a secco), nulla di grave tranne che per un po' non vedrai più nulla.
Potresti munirti di un paio di taniche da 25 litri (dovresti trovarle anche in prestito dal tuo negoziante di fiducia) per raccogliere l'acqua, poi un mastello/catino di plastica per i panni che non abbia mai visto detersivi, per spostare i pesci.
Metti un po' della tua acqua nella tanica del filtro nuovo e ci trasferisci i cannolicchi, poi procedi al riempimento.
Allora dimmi se sbaglio, magari posso mettere già il filtro pratiko in funzione e far girare entrambi i filtri per qualche settimana. Nel momento in cui decido di levare quello interno svuoto l'acquario di un bel pò di acqua (ho già due taniche da 10 lt) e la metto nel catino (nuovo di zecca) insieme ai pesci. Tre cose ho bisogno di sapere:
Nella tanica i pesci quanto ci possono stare e ci devo mettere il termoriscaldatore o qualcos'altro?
Qual'è il miglior modo per levare il silicone (intendo sia per levare il filtro sia per i residui di silicone che sicuramente rimarranno attaccati al vetro?
Se delle microparticelle di silicone rimangono in acquario può essere un grosso problema?
rikkabull non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08955 seconds with 13 queries