Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2011, 16:51   #14
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
E se poi te ne penti?

Io invece di fissare il tubo flessibile, lo inscatolerei e fisserei al muro o al mobile la scatolatura, che potresti verniciare del colore della parete oppure di nero. Puoi farci correre dentro anche i cavi volendo.

Un tubo interno diametro interno 45 in plastica oppure le canaline da elettricista. Si trovano entrambi al L.M.

Per capirci: è come far passare un cavo della televisione, hai 3 soluzioni:
A) Tracci il muro, intonachi e imbianchi
B) Pianti un fermacavo ogni 10 cm
C) Avviti la canalina apposita

Diciamo che la C è la preferita un pò da tutti per tempo, facilità e risultato.
------------------------------------------------------------------------
Il concetto è questo:




Vasca, mobile e parete.

Il Rosa è la canalina/tubo
La linea nera è il tubo di risalita contenuto nella canalina

Le 2 linee rosse sono le viti per fissarlo al mobile.
Le 2 linee blu sono l'alternativa, per fissare la canalina al muro.

Questa è la canalina che consiglio:

Puo arirla ed intervenire quando vuoi.

Ultima modifica di dhave; 16-05-2011 alle ore 17:01. Motivo: Unione post automatica
dhave non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11072 seconds with 13 queries