Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2011, 11:30   #22
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
potevate comunque fermarvi al ritorno da bologna... tanto era di strada XD

per popolare di batteri ho pensato:
metto un 10 cm (40 - 50l) di acqua d'osmosi (dolce), giusto lo spazio per farci stare una pompa, così da iniziare a smuovere un po d'acqua;
inizio poco alla volta a sciogliere il sale per portarla alla salinità giusta;

qui il dilemma
a) ci metto una roccetta viva (piccolina)
b) ci metto prima una fiala di biodigest e bioptim, poi ci metto la roccetta viva
c) direttamente acqua di mare, poco alla volta, del tipo 10l al giorno

in tutti e tre i casi meno della metà delle rocce sarebbe in acqua, il rimanente sarebbe fuori...
che faccio?
vado prima a coprire tutte le rocce, poi vado con il sale e acqua di mare?


p.s. ho valutato che dalla roccia più alta al pelo dell'acqua ci sono circa 20 cm... non è un tantino tanto?
Brig non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13412 seconds with 13 queries