Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2011, 10:19   #13
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se la nebbia è così irriducibile credo che non resti che la lampada ad ultravioletti.

Potresti anche provare a filtrare con un panno in micro tessuto: http://www.dennerle.eu/global/index....id=194&lang=it (da tenere sotto sorveglianza perchè si intasa rapidamente).

Ma la nebbia è bianca o tendente al verdino (volvox?)?

PS: trovo anch'io che l'immettere l'acqua dei cambi nel filtro non sia corretto. Dilavare i batteri dai materiali filtranti non mi sembra tanto plausibile, ma, se non si mette più che lentamente, l'acqua potrebbe traboccare e/o uscire dalle bocchette di aspirazione buttando in vasca la sporcizia che c'è nel primo vano del filtro e/o quella che c'è sui primi materiali filtranti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 16-05-2011 alle ore 10:56.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10709 seconds with 13 queries