Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2011, 23:18   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Paolo, sono d'accordo con quanto hai scritto: è vero, ogni vasca è il solito, ormai tristemente famoso, mondo a sè... però... però io ho seguito i consigli, per lo più basilari e molto sporadici di chi ha fatto molto prima di me quello che io sto facendo. Ho avuto fede, perchè i risultati si sono fatti attendere e, sopratutto, questa gestione prevede il dosaggio di quantità di alimenti che nessuno in questo forum avrebbe il coraggio di dare e che tutti mi hanno SEMPRE vivamente sconsigliato. E' difficile fare quello che uno ti dice e che altri mille ti dicono che essere sbagliato e che probabilmente ti farà andare a pallino la vasca... Ma io ho avuto fede ed ora, solo ora, a distanza di mesi, INIZIO a comprendere il significato del concetto "autoproduttività". E' questo concetto che secondo me sta alla base del buon funzionamento di una vasca, indipendentemente da quale sia l'impostazione tecnica, purchè entro i limiti della sufficienza. Ci vuole pazienza, fede e perseveranza, ma alla fine si vedono i frutti di ciò che si ha seminato in tanti mesi di un'apparente illogica gestione.

Cibo. Serve cibo, cibo completo di tutto. Serve a far sviluppare tutta la catena alimentare. Ci vuole tempo per ricrearla in toto, infatti all'inizio il cibo sarà troppo e gli animali non saranno di colori sgargianti, ma col tempo, man mano che tutte le forme di vita compaiono, tutto si stabilizza, tutti stanno sempre meglio, sempre più bocche da sfamare, sempre più vita nella colonna d'acqua. Valori sempre più bassi e naturali perchè tutto viene consumato. Le rocce cambiano aspetto e diventano più simili a quelle che si vedono in mare. E lo stesso fanno tutti gli animali, riempiendo la vasca di vita.

90% di quanto si consiglia e si usa normalmente, per me è inutile... carbone, resine, cambi d'acqua regolari, additivi vari, superschiumazione e ce ne sono molti altri... nessuno di questi riprodurrà quanto avviene in mare, con tutte le forme di vita in esso presenti.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09590 seconds with 13 queries