Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2011, 14:03   #3
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Non è consigliabile mettere un fitostimolante (come è il Grolux) come unica illuminazione, falsa i colori e fa poca luce visibile (è carente sul verde dove l'occhio umano ha la massima sensibilità).
I tubi di quel tipo in genere sono (o sono da loro derivati) lampade per lo sviluppo delle piante in serra e lì le alghe non ci sono non essendo le piante sommerse.
Il fatto che siano di marca non vuol dire, non sono lampade di classe b, ma semplicemente lampade per usi specifici. Se guardi i cataloghi Osram/Philips/Sylvania vedrai molte lampade che non sono adatte per gli acquari, ma per impieghi particolari. Un esempio per tutti: ci sono lampade specifiche per macellerie/salumerie che esaltano il rosso delle carni e degli insaccati
grazie mille per la risposta...molto esauriente da questo deduco che è meglio aspettare di ampliare il reparto luci prima di inserirla:) nel contempo potresti indicarmi un tubo che posso inserirvi? che poi posso comunque utilizzare quando amplierò le luci?
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09898 seconds with 13 queries