|
Originariamente inviata da Rox R.
|
|
Originariamente inviata da Markfree
|
certo...l'idea è davvero semplice...e nella sua semplicita è geniale!
|
Quello che non capisco è come mi sia venuta l'idea dei tappi Fischer, PRIMA di questa.
Di solito si comincia in modo semplice e si continua col difficile... ho fatto il contrario.
|
Quote:
|
ho una domandina in proposito...il tubo è uno unico o 3tubi uniti con dei deviatori a L ?
|
Ho usato il trucco del cavo elettrico con l'accendino, e così ho fatto delle pieghe a 90°.
|
Quote:
|
In caso di vasche un po piu lunghe, il tubo come lo terresti dritto? solitamente nei negozi li vendono arrotolati e solo dopo un bel po si irrigidiscono
|
In effetti, la parte terminale non è dritta come nel disegno.
Tende a curvare leggermente verso il centro in virtù della forma arrotolata che aveva in magazzino.
Se ti riferisci alla parte superiore, quella orizzontale, io l'ho appoggiato sui tiranti anti-spanciamento che si trovano in tutti gli acquari di una certa lunghezza (il mio è da un metro).
Comunque per quelli come noi (i "MacGyver") non sarà certo un problema attaccarlo alla cornice o al coperchio. Fascette, elastici, lenze da pesca, spago...
Basta che non mi fate vedere le ventose sull'interno del vetro, altrimenti buonanotte al vantaggio estetico.
E' proprio per quello che il tubo esce dal filtro verso l'alto, senza più sfruttare il vecchio foro di uscita; per passare dentro il coperchio e rimanere invisibile.
|
Ciao Rox....
Dato la mia mente limitata e non da MacGyver....
Come lo posso fissare il tubo allora senza le ventose ?
Pultroppo su certe cose il mio cervello proprio non c'arriva.
Fissarlo alla maniera della foto :D
Cioè come con le ventose :D
Ciao ciao.