Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2011, 08:06   #13
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bravo Grigo!.... se hanno deposto, sicuramente deporranno ancora... questi blennidi d'acqua dolce sono bellissimi!.... le uova sono schiuse? hai naupli d'artemia a disposizione?....

"Mission (in)-possible": creare un ceppo d'allevamento di questo interessantissimi pesci, far nascere F1 e diffonderli tra gli appassionati! .. così si lasciano in pace gli esemplari selvatici..
tienici aggiornati!
ciao!

"..I think we can get rotifer cultures from another public aquarium, and the quarantine curator here in Zaragoza has got experience in cultivating them.

I just don´t understand such a high mortality, but the density was also far too big from what I´ve read.

We´ll give them green water and rotifers, as well as Artemia nauplii and see what happens...

I´ve bred them in large pools, just leaving them there... 3 - 4 trios in 6000 l and at the end of the year collected about 200 in each of the pools... lots of algae in the pools, so I may use some filamentous algae for the baby Salaria as well..."

da una discussione a proposito delle Salaria in un forum da parte di Manuel Zapater, curatore di un progetto di mantenimento di specie a rischio in Spagna..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08706 seconds with 13 queries