|
Originariamente inviata da malù
|
Ancora complimenti.............ho una perplessità, vedendo i tuoi pesci mi sono tornati in mente quelli che pescavamo da bambini nei fossi.......in dialetto piemontese/vercellese si chiamano "sgrape".....ho fatto una ricerca e si tratta di cobiti:
http://www.ittiofauna.org/webmuseum/...tis_bilineata/
Il fatto è che in questo link vengono chiamati in dialetto romagnolo "cagnetta" come i tuoi blennidi.....non capisco
|
è vero quello che scrivi , ma questi pesci non hanno nulla a che vedere con i cobitidi

la salaria o cagnetta è ,credo, l'unico blennide d'acqua dolce presente in italia , è praticamente il cugino della bavosa che trovi tra gli scogli al mare .
al nord è presente nel lago maggiore , nel garda , nel ticino .....e poi non so, non l'ho mai visto in altri corsi d'acqua .nel resto d'italia non credo ci sia .
è un pesce bellissimo in acquario, sopratutto per il suo comportamento .
consiglio vivamente di provare ad allevarlo.
