Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2011, 18:33   #11
haze
Avannotto
 
Registrato: Mar 2004
Cittā: Tula
Acquariofilo: Dolce
Etā : 47
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a haze

Annunci Mercatino: 0
no no frena non andiamo sul complicato che sono pivelletto! :D

allora quindi i porta spada, velifera,molly, e platty non vivono assieme. e una cosa l'abbiamo stabilita.
la cosa della sierra madre cvonviene lasciarla stare perchč mi sa che complica.

in che tipologia di biotopo vivono i velifera e in quale i portaspada? ho visto i video e direi fiumi piccoli, ciottolosi, acqua corrente e poco profonda, poche piante o nulle proprio.

giusto?
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=C64xx...D3012&index=13


Questi invece sono i variatus, ma il tipo di biotopo č interessante
http://www.youtube.com/watch?v=b5Tju...D3012&index=16


si potrebbe ricreare con rocceche scendono dai lati verso il centro della vasca, zona sabbiosa centrale e piante molto basse come crescita. la versione cinimatografica del secondo tipo.

i velifera invece non riesco a trovarli nel loro ambiente.
__________________
Adriano 'haze' Susca

Ultima modifica di haze; 13-05-2011 alle ore 18:46. Motivo: Unione post automatica
haze non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08448 seconds with 13 queries