Discussione: Relazione tra ph e kh
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2011, 16:24   #5
darko3sc
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: cammarata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vasca è 120 litri circa...la torba mi serve per ricreare l'effetto ambrato del biotopo per i discus oltre che per abbassare il ph,poi rilascia acidi umici e stabilizza ulteriolmente il ph.
comunque l'avevo messa per abbassare un po il ph perche era a 8 e avevo un kh 7,non potendo fare cambi essendo in maturazione,l'ho trovata utile.
poi l'acqua un po è evaporata,un po mancava gia di suo perche non l'ho riempita al massimo e ho aggiunto circa 15 litri d'osmosi senza toglierne di quella gia presente e il kh è sceso a 5,quindi kh basso,co2 aumentata e torba...mi sono trovato con un ph di 6...ora abbasso la co2 e la stabilizzo sui 6,5/6,8.
la mia paura è che dopo tutte le fatiche per ricreare perfettamente l'habitat del ''Re dell'acquario'',questo ne soffra perche ormai quasi tutti gli esemplari reperibili(almeno da noi comuni mortali)sono tutti allevati in serre con una chimica dell'acqua''aliena''a quella naturale,e che quindi ne soffra!
voi che ne dite?e riguardo torba e co2 messi assieme...idee per calcolarne la precisa quantità di quest'ultimo?
un ultima cosa...penso di essere nel pieno del picco dei nitriti..infatti ho no2 al massimo della scala colorimetrica e no3 a 50 mg/lt...questa situazione da tre giorni circa...quanto puo durare?non devo metterci mani vero?!
ciao ciao!
darko3sc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11845 seconds with 13 queries