TetraSera, se con i tubi da 18W va tutto a gonfie vele perchè vuoi imbarcarti in questa avventura?
Se devo dire la verità quei LED mi convincono molto poco, in genere si usano LED ad alta potenza ed il numero elevato non sostituisce la potenza delle sorgenti singole e temo anche che quei LED siano monocromatici (6000K sì, ma lo spettro come è distribuito?) e che quindi alle piante mancheranno le frequenze che stimolano la crescita.
Comunque lungi da me tarpare le ali a chi vuole sperimentare, vai e dicci poi gli sviluppi della situazione
Fra91, se (come scritto nell'inserzione) quei LED viaggiano a circa 3,5V e ne metti 4 per ogni ramo più ancora la resistenza, che provoca ulteriore caduta di tensione, con 12V di alimentazione non si accenderanno mai alla massima luminosità
PS: scusatemi se sono pignolo, ma, a scanso di errori da parte di TetraSera, l'alimentazione che devi fornire ai led è tramite un alimentatore che oltre ad abbassare la tensione di rete la converta anche in corrente continua. Il chiamare trasformatore un alimentatore può ingenerare equivoci
