Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2011, 22:55   #5
Lorenzooff
Pesce rosso
 
L'avatar di Lorenzooff
 
Registrato: Apr 2011
Città: Chieti
Acquariofilo: Dolce
Età : 30
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Le ho entrambe ma invece dell'acicularis ho la sorellina minore parvula.
Sono molto diverse tra loro, la eleocharis é stolonante e ti invade in poco tempo tutta l'area del fondo, si pota sforbiciandola all'altezza che ti pare, é come tagliare i capelli...con la luce ci sei giusto giusto.
La callitrichoides é una strisciante che cresce come un cuscino, ma ama luce anche superiore ad 1w per litro, diciamo minimo 1w x l per coltivarla bene, ma io l'ho vista dilagare solo quando ho potenziato l'illum.arrivando a 1,3w/l.
Il fondo ha un ruolo importante per entrambe (deve essere ricco) così come la co2 per la calli(ama concentrazioni alte almeno 25mg/l) e non so se con l'impianto a fermentazione ci puoi arrivare a tali concentrazioni, mentre l'eleocharis cresce bene anche con concentrazioni più basse...
Quale fondo userai?
uso sabbia fine con substrato della tetra
Lorenzooff non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10272 seconds with 13 queries