ma la differenza tra 1 pompa per il filtraggio in sump e 2 pompe per i filtraggi interni è così alta?
in watt quanto sarebbe più o meno?
Io sono molto indeciso sul tipo di filtraggio....
Ho avuto sul vecchio rio180 il filtraggio interno e sulla vasca attuale la sump. Devo dire che come comodità è molto meglio la sump, e pensando al fatto che avrò 70 cm di profondità non vorrei poi avere grossi problemi sulla manutenzione del filtro, voi che dite??
Nella vasca attuale ho la sump e il filtraggio che ho attuato è più o meno simile al filtragio da filtro interno (1° lana perlon, 2°cannollicchi/bioball, 3° spazio per carbone/resine, 4° pompa risalita); se nel nuovo 2 metri facessi un filtraggio con percolatore, il livello di rumore/fruscio sarebbe superiore?
Grazie
|