|
Originariamente inviata da Rox R.
|
Ragazzi, non potete risolvere i vostri problemi basandovi sulle rispettive esperienze.
La luce dei vostri acquari è opposta.
Stef può prestare il suo alla FIA, per illuminare il prossimo Gran Premio di Singapore, mentre Mark potrebbe usarlo in macchina come luce di cortesia per il passeggero. 
Questa differenza cambia tutto il resto, a cascata.
Stef dovrà fertilizzare con la pala, erogare CO2 al limite, introdurre piante rapide e potarle di continuo.
Per contro, potrà permettersi un maggiore carico organico, o diradare i cambi d'acqua, oppure farli di minore entità, o anche smettere di sifonare il fondo..
Mark, invece, si sbatte da mesi per cercare un equilibrio, aggiungendo artificialmente ciò che gli sembra carente, ma il problema è che la sua luce non va d'accordo con alcune piante che ha provato ad introdurre (Alter, Egeria, Bacopa), che sono morte o malconce.
Io credo che questo vostro scambio di esperiene possa indurvi a sbagliare.
|
alt alt alt...io non ho detto di seguire il mio esempio, anche perchè ancora non ho concluso niente XD (anche se ho una mezza sensazione, ma potro verificarla sabato)
semplicemente se ci son carenze di NKP l'acquario dara problemi di alghe, e nel suo caso ancora di piu dato che ha una illuminazione da stadio! Dato che non sapeva come verificarle (test a parte, ma sono giocattolini) gli ho passato un paio di link interessanti
è ovvio che se anche a parita di condizioni una vasca è a sè stante, figuriamoci quando le condizioni sono cosi diverse!!!