Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2011, 11:56   #21
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, non potete risolvere i vostri problemi basandovi sulle rispettive esperienze.
La luce dei vostri acquari è opposta.

Stef può prestare il suo alla FIA, per illuminare il prossimo Gran Premio di Singapore, mentre Mark potrebbe usarlo in macchina come luce di cortesia per il passeggero.
Questa differenza cambia tutto il resto, a cascata.

Stef dovrà fertilizzare con la pala, erogare CO2 al limite, introdurre piante rapide e potarle di continuo.
Per contro, potrà permettersi un maggiore carico organico, o diradare i cambi d'acqua, oppure farli di minore entità, o anche smettere di sifonare il fondo..

Mark, invece, si sbatte da mesi per cercare un equilibrio, aggiungendo artificialmente ciò che gli sembra carente, ma il problema è che la sua luce non va d'accordo con alcune piante che ha provato ad introdurre (Alter, Egeria, Bacopa), che sono morte o malconce.

Io credo che questo vostro scambio di esperiene possa indurvi a sbagliare.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08819 seconds with 13 queries