Discussione: Piante "particolari"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2011, 10:59   #3
Ravello
Guppy
 
L'avatar di Ravello
 
Registrato: Feb 2011
Città: Parabiago (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ladysab Visualizza il messaggio
oggi mi sono fatta un cultura, leggendo quasi tutte le schede della sez piante

vorrei ordinare dal pescivendolo qualche piantina un po' più particolare delle solite, e qui dovete aiutarmi voi


intanto info sulla vasca
Askoll Ambiente 100 litri netti
Neon 1 sunglo e 1 aquaglo da 20 w l'uno (T8) , l'aquaglo devo cambiarlo ma non so con cosa
la colonna è di 41cm

il ph vorrei mantenerlo intorno a 7, forse leggermente superiore 7,2 al massimo

detto questo, mi piacerebbero tantissimo queste piante, e vorrei qualche consiglio da voi, magari da qualcuno che le ha in acquario per sapere quali problemi riscontrano
non ho moltissimi watt/litro alla fine

diciamo che visto che non posso permettermi una pianta rossa mi "sfogo" con quelle verdi ma inusuali (o perlomeno che io vedo poco)

Vallisneria americana Mini Twist
Vallisneria americana var. Biwanensis
Ceratopteris Cornuta
Pogostemon Helferi Hook
Hygrophila Corimbosa



ora in acquario ho
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Rosè
Microsorum
Limnophila Sessiliflora
Non sono un esperto ma ti posso dire questo:

Ceratopteris Cornuta: è di coltivazione facile. Non ci sono problemi
Pogostemon Helferi Hook: vuole molta luce
Hygrophila Corimbosa: vuole molta luce

Sulla Vallisneria non saprei ma non mi sembra difficile la coltivazione....
__________________
Descrizione del mio acquario d'acqua dolce:
Ferplast Dubai 80 125 lt Lordi
Ph: 7.0 Gh: 5 Kh: 6.5 dkH No2: 0 NO3: 5 mg/l
Ravello non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08468 seconds with 13 queries