|
Originariamente inviata da Rox R.
|
|
Originariamente inviata da palermo2011
|
Quindi, per inserire la nuova acqua (fredda) devo toglierne una quota di quella vecchia credo, giusto?
|
No. Devi toglierlatutta, quella vecchia.
Se riesci a rovesciarlamooooolto lentamente, butti via solo l'acqua satura di alcool e riesci a lasciare nella bottiglia gli ultimi due cm con quasi tutti i lieviti..
|
Posso eliminarla col tubicino, aspirandola.
|
Originariamente inviata da Rox R.
|
Non ti serve nemmeno la bustina dei lieviti.
|
Niente lieviti?Ok, probabilmente perchè rimangono i "vecchi" negli ultimi centimetri d'acqua.
|
Originariamente inviata da Rox R.
|
Lo spappolamento del gel ha aumentato la superficie di contatto con l'acqua.
|
Ok, ecco perchè allora è considerata una buona prassi, grazie per le delucidazioni; mi piace capire perchè faccio una cosa piuttosto che un'altra, altrimenti non si impara nulla e saremmo degli automi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Per fortuna che quì c'è gente paziente
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da peter28
|
può levarla anche con un tubicino,no?
|
Abbiamo pensato alla stessa cosa quasi in contemporanea
|
Originariamente inviata da peter28
|
comunque può riandare bene la parte gelatinosa del fondo?
|
Da quello che mi è stato detto penso proprio di si.