Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2011, 17:12   #4
angiolo
Pesce rosso
 
L'avatar di angiolo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da iron_don Visualizza il messaggio
Sul mio acquario da 100l circa ho installato un filtro esterno ASKOLL PRATICO 200 che ha all'interno 2 spugne verticali di maglia differente e 3 vaschette per l'alloggiamento dei materiali filtranti.
Mi ritrovo con una delle vaschette vuote perchè ho smesso il carbone attivo utilizzato per un mesetto circa.

In pratica ora il filtro è così suddiviso (seguendo il percorso che segue l'acqua):
- 2 spugne (filtraggio meccanico)
- lana (filtraggio meccanico)
- cannolicchi di ceramica (filtraggio biologico)
- cosa posso inserire nella vaschetta più alta, ossia quella in cui passa l'acqua prima di tornare nell'acquario?

Grazie a tutti in anticipo!
Occhio che avere nel filtro la lana significa poi doverlo aprire spesso perchè altrimenti si intasa. Io preferisco avere solo spugne e cannolicchi così da "dimenticarmi" del filtro per mesi e mesi.
angiolo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10072 seconds with 13 queries