Discussione: domanda stupida?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2011, 15:18   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora vediamo un po' se mi destreggio in un campo che non mi è molto famigliare.

Ci vorrebbe una pompa che mi dia circa 4bar di pressione, e questo non si può certo ottenere con una comune pompa centrifuga da acquario.

Un inpianto di osmosi butta via circa 4 volumi di acqua per ottenerne 1 di acqua depurata. Per reintegrare quei 4 volumi dovresti comunque fare un qualcosa di molto simile ad un cambio acqua (ed avere un sistema per smaltire l'acqua di scarto)

Sarebbe comunque necessario un altro filtro sia per dare filtraggio biologico sia per dare un po' di movimento in vasca.

Dagli impianti di osmosi l'acqua depurata esce praticamente goccia a goccia, perciò è più rapido effettuare cambi acqua che aspettare che sia depurata tutta l'acqua della vasca.

L'acqua che esce dall'impianto sarebbe troppo priva di qualunque cosa e ti altererebbe, nella maggior parte dei casi, drasticamente i valori in vasca e dovresti comunque integrarla con acqua di rubinetto o sali, ma, nel frattempo i valori ballerebbero mica male con grande sollazzo dei pesci.

Dammi retta, sembra che qualche motivo ci sia per cui nessuno adotta un sistema simile
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08752 seconds with 13 queries