Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2011, 14:43   #3
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stef84 Visualizza il messaggio
Markfree beato te... secondo me, da come l'ho ragionata io, il problema principale della mia vasca è il litraggio... troppo poco per quella popolazionee di conseguenza altamente instabile.. basta un niente per mandarlo fuori fase... Un buon acquariofilo allenato e professionista riescirebbe a tenere i valori stabili anche in così pochi litri, ma un neofia come me non potrà farlo se non con l'esperienza...

Per tutti gli altri grazie pe ri saggi consigli.. Ieri sera purtroppo ero a corto di h2o osmosi e non ho potuto fare nulla, ma sta mattina vado a rifornirmi ( mi dovrò decidere a farmi sto benedetto impianto d'osmosi ) e farò il primo cambio di 10.... Vi terrò sicuramente aggiornati...

OT: il fatto delle alghe che non riesco a debellarle, è legato solo ai fosfati alti? gli no3 mi sembrano regolari...

beh beato me mica tanto....avevo una invasione di alghe filamentose perchè ero carente dei tre macronutrienti (K N P) e quindi tutto cio che era presente in vasca andava alle alghe e non alle piante che stavano male....il buon rox è saltato sul divano quando ha saputo che nella mia vasca son morte sia la bacopa che l'egeria densa!!!

Ora fra aumento di cibo, di pesci e concimazione fatta in casa non ho piu la carenza ma ho ancora le alghe -04-04-04

la tua vasca è in equilibrio precario perchè è piccola per i pesci che hai...appena avrai il 200lt vedrai che la gestirai piu facilmente

riguardo i fosfati...è anche una mia sensazione!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10808 seconds with 13 queries