Discussione: domanda stupida?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2011, 13:14   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Cittā: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da etty Visualizza il messaggio
Senz'altro d'accordo .. ma se ti capita che un gatto ti rovescia liquidi inquinanti che erano stati appoggiati un attimo sopra la vasca (come e' successo a me) puoi intervenire con i cambi d'acqua massicci e ripetuti, tempo permettendo, ma se si potesse eliminare il problema in tempi piu' brevi ed in modo automatizzato, per ripristinare la situazione a prima dell'incidente, sarebbe senz'altro meglio, tempi di interventi piu' brevi equivalgono a meno sofferenza per i pesci e meno sconvolgimento dell'equilibrio biologico in vasca.


scusa rido perchč ho 2 gatte e un gatto, di cui una maledetta va a bere solo nell'acquario....
l'ho aperto, cosė non corro rischi di appoggiarci niene.
scherzi a parte, non credo valga la pena solo per ovviare agli incidenti, se ragionassimo cosė la vasca dovrebeb avere anche i paracolpi e un'altra serie di sicurezze che appesantirebbero un po'....
per ora, io ho la plafo fissata con NASTRO AMERICANO per evitare che qualcuno bevendo mi fulmini tutti i pesci e si fulmini da sč....

ciao, ba
babaferu non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09788 seconds with 13 queries