Discussione: domanda stupida?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2011, 12:34   #2
etty
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a etty

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
guarda che un pò ne trattengono... riporto quanto scritto dalla aquili:

La membrana osmotica che attua il livello più spinto realizzabile (quella di poliammidi/polisolfone), si comporta come una barriera nei confronti non solo di sali e sostanze inorganiche, ma anche nei confronti di sostanze organiche di peso molecolare superiore a 100; è perciò una eccellente difesa contro microinquinanti, pesticidi, pirogeni, virus e batteri che fossero contenuti nell’acqua.
Infatti .. ma gia' sui prefiltri dicono che trattengono fosfati e nitrati, e lo dicono per i filtri da 5 micron, quelli da 1 micron non potranno che trattenere ancora piu' impurita'!

Originariamente inviata da fluvius
Un kit di osmosi inversa non può funzionare in una vasca perché manca l'elemento principale, cioè la pressione che "spinge" l'acqua attraverso le membrane.
quello e' il problema minore, basta una pompa con la giusta prevalenza!

Originariamente inviata da fluvius
Dalla mia piccola esperienza in campo acquariofilo ho capito che non si deve cercare di risolvere il problema arginandolo ma si deve tendere a generare un equilibrio biologico (come diceva berto aggiungendo più piante ad esempio).
Senz'altro d'accordo .. ma se ti capita che un gatto ti rovescia liquidi inquinanti che erano stati appoggiati un attimo sopra la vasca (come e' successo a me) puoi intervenire con i cambi d'acqua massicci e ripetuti, tempo permettendo, ma se si potesse eliminare il problema in tempi piu' brevi ed in modo automatizzato, per ripristinare la situazione a prima dell'incidente, sarebbe senz'altro meglio, tempi di interventi piu' brevi equivalgono a meno sofferenza per i pesci e meno sconvolgimento dell'equilibrio biologico in vasca.
etty non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09299 seconds with 13 queries