Discussione: domanda stupida?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2011, 00:20   #7
Fluvius
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DiBa Visualizza il messaggio
Ahah scusa ma mi ci scappa una risata , non scortese pero':):):) Come fa una membrana a filtrare i nitrati e fosfati? Non sono mica sedimenti, sono atomi . Sono le resine ad esempio.. Materiali che assorbono non che filtrano.
La risata io non ce la metto, però i nitrati e i fosfati sono molecole (composte da atomi). I sedimenti sono anch'essi molecole, uniti da forze di attrazione molecolare che generalmente precipitano (formando il sedimento) quando si supera la solubilità (massima concentrazione del soluto che si scioglie nel solvente).

Un kit di osmosi inversa non può funzionare in una vasca perché manca l'elemento principale, cioè la pressione che "spinge" l'acqua attraverso le membrane.
Dalla mia piccola esperienza in campo acquariofilo ho capito che non si deve cercare di risolvere il problema arginandolo ma si deve tendere a generare un equilibrio biologico (come diceva berto aggiungendo più piante ad esempio).
Fluvius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09032 seconds with 13 queries