Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2011, 18:56   #9
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stef84 Visualizza il messaggio
OK, mi muoverò così.. Intanto però... come posso riuscire a capire la dose giusta di osmosi/rubinetto, senza dover ricorrere ogni volta ai ripari?
Da adesso in poi, ogni volta che fai un cambio metti SOLO acqua di osmosi, senza tagli.
Gradualmente il KH si dovrebbe abbassare, in base alla frequenza e all'entità dei cambi.

Se non succede, c'è qualcosa che rilascia carbonati. Non so cosa, ma c'è.


Quote:
Inoltre i fosfati sono sicuramente alti, ho rifatto il test due volte, con i test a reagente... Ho letto che i fosfati si abbassano sempre con l'acqua d'osmosi, ma vorrei capire come mantenere un buon equilibrio, soprattutto quando avvierò la nuova vasca... ..
Metti un pizzico di cibo, quello che riesci a prendere con due dita. Poi guarda i pesci.
Se lo finiscono entro due minuti, va bene; altrimenti è troppo.
In 4 o 5 tentativi, dovresti capire la quantità corretta.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17374 seconds with 13 queries