beh di torba, una volta scoperto sperimentalmente quanta metterne per fermare il kh a 3-4, sai gia quanta metterne
la co2..beh forse ti conviene tenere il gocciolatore ma a valle (cioè piu vicino la porosa) e usarlo come contabolle. Mi raccomando tappino laterale chiuso e siliconato!!!
sia chiaro, il numero di bolle che vedi uscire non ti danno grandissime garanzie, ma una idea sommaria si...poi lo vedi col ph se la situazione è buona (per intenderci, se con kh a 3 e l'uso della co2 il ph scende di mezzo punto non è assolutamente assai la co2...)
ps: al limite prova a chiedere in sezione chimica come fare a capire la quantita di co2 erogata in presenza di torba...magari c'è una soluzione e sono io che non la conosco!!!
|