|
Originariamente inviata da cubitalo
|
Anch’io sono un felice possessore d’un filtro Pratiko 200, mai avuto problemi, e non ho neanche avuto bisogno di ridurre la portata
|
io purtroppo l'ho dovuto fare perchè i mie oranda sono ancora piccoli e ne risentivano un pò troppo della corrente..ma il tuo pratiko fa rumore? il mio fa un rumore tipo ronzio ma un pò più forte..ho provato a cambiare flusso ma non cambia, i materiali interni sono quelli della casa più qualche cannolicchio in più(che non fa mai male) che no credo ostruisca la portata..è in funzione da una settimana e non so se è una questione di rodaggio!tu che ne pensi?
|
Originariamente inviata da imarcuccio
|
|
Vi propongo una mia personalissima alternativa per ridurre la forza del flusso senza diminuirne la portata e il ricircolo: basta forare il beccuccio che porta l'acqua il vasca in 3 o 4 punti ottenendo cosi, oltre alla riduzione del flusso, anche una sua diffusione in maniera multidirezionale all'interno della vasca. Con questo accorgimento nn ho più problemi di eccessiva condensa dovuta alla forte evaporazione, le piante nn vengono piegate dalla forza del flusso e niente patina oleosa dovuta all'assenza di turbolenza in superfice in quanto hi la possibilità di tenere il beccucci di uscita a pelo d'acqua senza aver paura degli schizzi, anche col coperchio aperto. Che ne dite?
|
un'idea niente male imarcuccio, io invece non volendo modificare le parti ho tolto il collo d'oca e montato direttamente una spry-bar della eheim con un gomito all'adattatore del tubo di entrata e la spary-bar l'ho bloccata sulla parete posteriore con le ventose blocca termostati..è venuto bene e non da nell'occhio in vasca.
c'è poco da fare, anche il fai da te sta alla base dell'acquariofilo!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)