Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2011, 14:46   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


...per quel che riguarda gli individui più deboli, a dir la verità, a parte magari avannotti messi male che muoiono strada facendo (capita...) io cerco sempre di lasciare tutto il gruppo in deposizione, sia il maschio dominante che quelli sottomessi.. anche perchè c'è sempre il rischio che, scegliendo sempre l'esemplare più bello, più forte, più appariscente, si tenda anche in modo involontario, a fare una "selezione".... mentre facendo riprodurre anche gli esemplari più "bruttini" e in un "breeding group" questo avviene.. le uova hanno un patrimonio genetico più completo e la successiva generazione più forte... come avviene in natura.... anche i maschi sottomessi si riproducono in natura....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10091 seconds with 13 queries