Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2011, 07:13   #18
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da bubba21 Visualizza il messaggio
Complimenti per tutto il lavoro

Mi fai capire meglio come hai fatto i collegamenti? Da quel che ho letto tutti i led sono collegati in parallelo tra di loro, un alimentatore per i bianchi e uno per i blu?
Manuel da quel che ho capito si

e ribedisco che e' una delle cose piu' sbagliate per la vita degl'alimentatori e dei led
Certo ha preso l'alimentatore da 12V e ha collegato direttamente i led.
E' possibile farlo se l'alimentatore è nei limiti tollerati di tensione, ed infatti sembra di si visto che la corrente misurata è entro i dati di targa.
In questo caso non succede nulla perchè il circuito è controllato in tensione e la tensione è quella giusta.
Non avrei messo tutto in parallelo a causa della caduta di tensione sui cavi ma come dice giustamente Lollo, io avrei messo dei circuiti regolatori di corrente con collegamento di almeno due led o tre led alla volta (serie) con alimentatore da 24-36V.
E questo avrebbe avuto il vantaggio di poter stare tranquilli con la sezione dei cavi e relativa caduta di tensioine
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09818 seconds with 13 queries