Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2011, 22:48   #24
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stef84 Visualizza il messaggio
Cosa mi dite? Vorrie abbassare il PH di mezzo punto, senza però destabilizzare il tutto.. In base alla tabella, la quantità di Co2 disciolta è giusta e se aumento le bolle/minuto ho paura di eccedere...
Con KH 6 non puoi arrivare a pH 6.5, usando la CO2. Al massimo arrivi a 6.8, forse 6.7.
Se vuoi riuscirci, devi ridurre il KH a 3 - 4, usando acqua di osmosi con diversi cambi consecutivi.

Devi anche sperare di non avere nulla di calcareo, altrimenti i tuoi sforzi saranno sempre vanificati dal rilascio di carbonati.
Il sospetto ce l'ho, perché sembra che in 2 settimane il tuo KH sia passato da 3.5 a 6.

Quote:
Inoltre i fosfati mi sembrano un pochino alti.. come mai?? da cosa sono dovuti?
Sì, sono alti, e non "un pochino".
Dovrebbero essere 10 volte inferiori ai nitrati, mentre tu li hai 4 volte superiori.
Di solito si dice che è colpa degli avanzi di cibo non consumati, anche Federico Sibona aveva il sospetto che fossi un po' esagerato con la somministrazione, ricordi?
Ma se tanto devi fare dei cambi ravvicinati con l'osmotica, non è molto importante.

A proposito dei nitrati, sono scesi molto in fretta...
Non è che per caso la Bacopa e l'Hydrocotyle sono esplose in modo lussureggiante?

Stai attento, perché uno sviluppo sfrenato della Bacopa può crearti carenze di Potassio.
Non lasciare che occupi mezza vasca, come ho fatto io, perché poi va a finire che ti piace e non la togli più! (E passi la vita a combattere co' 'sto maledetto Potassio mancante)
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14023 seconds with 13 queries