Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2011, 19:47   #1
cucciolo85
Guppy
 
L'avatar di cucciolo85
 
Registrato: Feb 2010
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 445
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Via le alghe dal vetro!!

E' sicuramente vero che il primo rimedio contro le alghe è quello di trovare un corretto equilibrio tra flora e fauna così da evitarne la proliferazione. Nonostante tutti gli sforzi alcune alghette a prova di bomba si formano sempre sulle pareti di vetro dell'acquario.
Il semplice sistema di pulizia del vetro con calamita non risolve il problema in quanto elimina solo quelle più tenere.
Unica soluzione ricorrere al raschietto che ahimè ha un costo ma sopratutto, se usato male, rischia di graffiare il vetro, in particolar modo nei casi, come il mio, in cui il vetro frontale è bombato il chè comporta un rischio ulteriore.

Ma ho provato una soluzione sostanzialmente a costo zero per eliminarle in modo semplicissimo e senza alcun rischio per il vetro.
Serve solo la calamita sopracitata e un po' di lana di acciaio e metallo per pulire le pentole della cucina.
Si interpone tra le due calamite un batuffolo di suddetta lana di dimensioni tali da garantire ancora una discreta forza di attrazione tra le due (una grossa quantità pregiudicherebbe la forza magnetica delle due calamite che tenderebbero a separarsi con facilità) e si percorre il vetro come di consueto. Con un po' di passate le alghe vanno via e nessun graffio.
Ovviamente, anche se è superfluo specificarlo, la lana di metallo sarà messa a diretto contatto con la calamita che si trova immersa nell'acquario così da raschiare la parete interessata dalle alghe.
Io l'ho provato e sono rimasto super soddisfatto!!! Bisogna solo avere un po' di pazienza nel passare e ripassare sulle alghe per rimuoverle!

Confesso di non aver letto questo rimedio da nessuna parte nè mi sono documentato approfonditamente per vedere se già qualcuno ha fatto ricorso a questo sistema in passato. Dando una rapida occhiata non mi è sembrato di leggerlo da nessuna parte.
Pertanto resto aperto a tutti i vostri commenti per sapere se la mia "invenzione" (che parolone ) è come la scoperta dell'acqua calda oppure, perchè no, qualcuno abbia esperienze negative con tali materiali oppure ancora se qualcuno vuole provare e dirmi come si è trovato!

Ciao a tutti.
__________________
Non dimenticate mai che solo i pesci morti nuotano con la corrente.
Malcolm Muggeridge
cucciolo85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16042 seconds with 15 queries