Discussione: Prime piantine
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2011, 18:12   #14
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da max1850 Visualizza il messaggio
Puoi dirmi quale sono, in sintesi, le variabili da tenere in considerazione per la scelta dei pesci?
Se provi a digitare su Google il nome di un pesce o di una pianta, ti vengono fuori decine di schede e di articoli informativi su quella specie, anche limitandosi alla sola lingua italiana.

Le prime cose che ti spiegano sono il pH, la durezza, la temperatura e la capacità dell'acquario, ma spesso si trovano informazioni che riguardano il comportamento, gli abbinamenti e anche qualche nozione sull'ambiente naturale di provenienza.
Questi siti, di solito, sono i più attendibili.

Non ci si può limitare semplicemente ad un range di valori.
Ad esempio, ci sono pesci che in natura trovano pH incredibili, addirittura sotto il 5, ma in acquario non puoi farlo perché il filtro biologico andrebbe a quel paese.
Oppure altri che sembrano avere esigenze perfettamente compatibili, ma se li metti insieme si scannano tra loro.
O anche piante che possono vivere agli stessi valori di certi animali, ma richiedono un fertilizzante che per loro è intollerabile.

Ripeto il consiglio:
Ospitare pesci e piante che vengono dallo stesso luogo è un'enorme semplificazione.
Con il tempo, imparerai a memoria tutti i valori richiesti dalle varie specie, e tutte le caratteristiche dei vari biòtopi del Mondo; magari sarai anche capace di creare combinazioni fantasiose, ma all'inizio cerca le cose facili.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10238 seconds with 13 queries