|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
spettate......
Mauri....ma tu fai il test della elos normalmente e poi 10 ml della provetta elos la versi nella couvette del fotometro???
io invece mettevo la 10 gocce e il cucchiaino di polvere nei 10 ml del fotometro.....è sbagliato??
|
Si probabilmente Mauri dice di proprio di fare il test normale e versare successivamente 10 ml di acqua nella cuvetta del fotometro e poi leggere il risultato. Anche perchè il test elos dice di mettere 10 gocce di reagente A ed un cucchiaino raso (4ml) di reagente B, ma in 20 ml di acqua. Quindi se dovessimo utilizzare la cuvetta del fotometro che contiene 10 ml di acqua dovremmo quantomeno dimezzare le dosi.....oppure no?
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Vutix
|
Giusto quello he dice mauri per verificare l'attendibilità dei due reagenti...pero' se la vasca sta bene e i coralli crescono io guarderei piu' alla stabilita' della misurazione piuttosto che alla correttezza... Meglio avere po4 stabili a 0.05 piuttosto che una settimana a 0.01 e la settimana seguente 0.08
|
si, a parte un paio di colonie un po scure i coralli stanno benone, però volevo sapere con precione la quantità di fosfati, giusto per vedere se potevo spingere con l'alimentazione (ora infatti alimento molto molto poco).