|
Originariamente inviata da TuKo
|
|
Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio
|
Lo trovo abbastanza inutile come prodotto... se vuoi immettere fonti di carbonio in vasca basta dosare fonti di carbonio economiche come vodka, acido acetico o zucchero
|
Cortesemente evitiamo di scrivere le cose tanto per farlo, senza dare le dovute spiegazioni e(o dosaggi, che se poi trovi quello che ti da retta sono uccelli per diabetici. Se si somministra vodka o zucchero in una vasca dolce, fai i danni veri(lasciamoli al marino). Discorso differente per quello che concerne l'acetico
terminus a te in più di un occasione è stato detto che una vasca non si controlla con l'excel. Ma come spesso accade bisogna sbatterci il muso per capirlo. L'excel non è un antialghe, chi lo vede sotto quest'ottica commette un grave errore.
|
Giustissimo, infatti non l'ho capito fino a che non ci sbatutto il naso, come hai detto tu. Da circa un mese e mezzo non lo uso più e nononstante questo di alghe non esiste più traccia. Le proprietà dell'excell sono prevalentemente altre, però come effetto collaterale riesce a tenere a bada le alghe. Il problema è che a lungo andare se la vasca non ha una conduzione corretta le alghe arrivano lo stesso (la natura prevale sempre) e in più arrivano altri problemi, nel mio caso cianobatteri. A conclusione prima di tutto la vasca deve andare bene e essere equilibrata senza troppi integratori, poi si puà pensare di aggiungere per migliorare, ma sempre avendo una base solida secondo me.

__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.